Il mio primo 25 aprile? nel 2018…
Ho seguito da lontano quanto sta accadendo a Savona in merito all’organizzazione del prossimo 25 aprile.
Io francamente dopo quanto accaduto nel nostro capoluogo alle elezioni del 2016 e conoscendo i protagonisti della politica savonese non avevo grandi dubbi sul fatto che sarebbe finita così.
Cairo 10 – Una città in movimento verso il futuro
E’ questo il tema della presentazione del bilancio sociale di fine mandato che presenteremo il 6 aprile alle ore 21,00 al Teatro Chebello.
Una serata preparata in concomitanza con l’avvio della consegna in tutte le case dei cairesi di una copia del bilancio di fine mandato.
Cairo Medievale: 10 buoni motivi…
Sul Cairo Medievale viene scritto tanto da tanti.
Vivendo l’evento da Sindaco offro ai “non cairesi” 10 motivi per cui vale la pena fare un salto a Cairo da qui a lunedi 10 (i miei concittadini possono naturalmente condividerli o meno)…
Tre nuove azioni per il Turismo in Liguria
Un evento per una scelta strategica, un appuntamento che vuole segnare un radicale cambio di paradigma, una rivoluzione che pone il turismo al centro delle strategie regionali. Raffaella Paita, a meno di dieci giorni dal voto, sceglie Spotorno per presentare le tre azioni programmatiche in grado di trasformare il turismo in una carta vincente per…
Il Convento, centro culturale e aggregativo, come lo è stato per seicento anni
La volontà dell’Amministrazione è di completare l’ambizioso progetto che riporterà questo importante monumento storico e religioso alla funzione di centro culturale e aggregativo che ha avuto per seicento anni.
Il Convento di San Francesco potrà quindi diventare sia una meta per visitatori e studiosi, sia una invidiabile “location”, come si dice, per svariate iniziative.
Il castello di Cairo, un ambizioso progetto di recupero e di valorizzazione culturale
Dove un tempo si esibiva il trovatore provenzale Rambaldo De Vaqueiras, con l’esecuzione di uno dei capolavori imperdibili della musica italiana e con il tributo a Mario Panseri, il castello dei Del Carretto, restaurato e consolidato, diventa patrimonio della Città e dei cairesi. L’inaugurazione dell’area culturale e della passeggiata pedonale apre la nuova stagione di un luogo emozionante, carico di storia e di suggestioni, destinato ad essere simbolo di aggregazione e divertimento.