+Legalità

Bologna 2 agosto. Non “abituarsi” all’orrore

Bologna 2 agosto. Non “abituarsi” all’orrore

Quel sabato 2 agosto 1980, la stazione di Bologna brulicava di famiglie in partenza per il mare, militari in licenza, studenti pronti per la loro gita all’estero. Bennato cantava “sono solo canzonette”, per i più romantici risuonavano le melodie di Billy Joe e il Nome della Rosa era uscito da poco. La sala d’aspetto di…

Dimentica il passato, non preoccuparti del futuro, vivi nel presente

Dimentica il passato, non preoccuparti del futuro, vivi nel presente

C’è un adagio popolare nella nostra società, molto ripetuto da alcuni giovani, che va più o meno così: dimentica il passato, non preoccuparti del futuro, vivi nel presente. Ma coloro che scelgono di dimenticare semplicemente il passato perdono il suo massimo potenziale. Ci sono lezioni preziose da trarre da esso. E coloro che scelgono di…

G8 e dintorni: quanto è difficile essere moderati

G8 e dintorni: quanto è difficile essere moderati

Pertini un giorno disse che “la coerenza è comportarsi come si è, e non come si è deciso di essere”. Un paese che perde (e le ha perse) regole morali, certezze di giustizia sociale, attività economiche, fa covare tensioni sotto la brace che poi inevitabilmente divampano. Irresponsabilità, scarso senso etico, faciloneria, menefreghismo presentano sempre il…

La classifica dalla corruzione (all’incontrario)

La classifica dalla corruzione (all’incontrario)

Esiste (ahimè!) una classifica mondiale della corruzione. Ogni anno sono valutati una serie di fattori per capire qual è la percezione della presenza di corruzione all’interno di ciascuna nazione. L’Italia nel 2020 si posizionava al 53° posto. Al primo posto la Danimarca ma ciò che più conta è che tutti i Paesi ai primi posti…